2 commenti

Pensieri in quarantena. Produttività.

f81b89b1-12b8-468f-a26f-b9eb253682dbVersione veloce: Sto facendo schifo!

Versione per il blog:

Abito in Giappone dove la quarantena obbligatoria non e` ancora cominciata e pare che per cavilli costituzionali mai comincerà visto che al massimo possono invitare la popolazione a stare a casa ma non obbligarla.

Io comunque seguendo da molto vicino le vicende Italiane  e` gia da qualche mese che mi sono  auto imposto di uscire solo se necessario complice anche la totale mancanza di clienti dal momento che il turismo si e` fermato e con lui il mio lavoro di host.

Prima che tutto questo avesse inizio avevo una vita abbastanza regolare, innanzitutto pianificavo le mie giornate settimanalmente e questo faceva si che io agissi e non reagissi agli eventi quotidiani che fa tantissima differenza in termini di produttività. Tenevo un Diario online che aggiornavo giornalmente anche solo con poche righe al giorno senza badare tanto agli errori  e con parole chiave nei titoli cosi da essere facilmente consultabile in futuro​. Tracciavo le mie abitudini su una tabella anch’essa online semplice ma molto intuitiva, coloravo la casella di verde in caso di abitudine rispettata, di  rosso in caso di fallimento. Sembra una banalità ma grazie a questa cosa ho ridotto di parecchio il consumo di alcool e zuccheri dal momento che anche solo mezzo bicchiere di vino o un pocket coffe avrebbero influito sul colore della mia tabella. Di contro pero` la volta che sgarravo non bastava la bottiglia o la scatola di cioccolatini perché tanto ormai, rosso per rosso!

Una mia giornata tipo consisteva nello svegliarmi presto il mattino,  leggere per  30 minuti sotto le coperte, fare dieci minuti almeno di esercizio fisico, preparare la colazione secondo un rituale perfezionato nel tempo, portare Rei a scuola e poi andare a lavorare. Durante il tragitto casa lavoro e la pulizia degli appartamenti ero solito ascoltare podcast o audiolibri e la sera cercavo di non usare dispositivi elettronici (kindle a parte) dopo le 22.00 anche se devo essere sincero questa abitudine difficilmente sono riuscito a rispettarla.

Schermata 2020-04-12 alle 17.46.56

Schermata 2020-04-12 alle 17.48.57

(Per entrambe le tabelle di cui sopra usavo e conto di riprendere presto Google Drive. E` gratuito, intuitivo, consultabile da Pc Tablet e Smartphone e sopratutto modificabile a mio piacimento).

Quando avevo questa routine giornaliera pensavo spesso che se avessi avuto più tempo a disposizione mi sarebbe piaciuto implementarla con dell` esercizio fisico in più, magari praticando Yoga e stretching dei quali avrei assoluto bisogno, meditazione, una mezzora di studio costante al giorno di Giapponese, una corsa ogni tanto e l’approfondimento di alcuni lati del mio business che solo al pensiero di affrontarli mi mettono K.O. psicologicamente.

Ebbene il tempo libero finalmente e` arrivato, e indovinate un po? Non solo non ho implementato nulla ma ho smesso di fare praticamente tutto ciò che ho elencato qui sopra. Passo le mie giornate a mangiare carboidrati, incollato ai social prigioniero di video che sapientemente l`intelligenza artificiale di Youtube e Facebook mi propongono sicuri che siano di mio gradimento nonostante siano anni luce differenti da ciò su cui avrei bisogno di focalizzarmi per rendere le mie giornate migliori e più produttive. In questi giorni sono spezzoni comici di vecchi cinepanettoni o stand up comedy intervallati da improbabili risse da strada o nelle location più disparate come fast foods, metropolitane locali ecc, condite con qualche incidente stradale ogni tanto, bellissimi trucchi di magia, incontri di Wrestling, UFC e magie di Ronaldinho. E va bene mi arrendo! Avete vinto Voi! A tal proposito mi sento di consigliare a chi come me e` vittima della stessa sorte “Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social” di Jaron Lanier. Ovviamente io non sono stato in grado di farlo ma e` comunque un libro illuminante. Reperibile anche in versione Audiolibro su Audible.

Per oggi tutto, la pigrizia non mi permette di scrivere di più ma visto il tempo a disposizione (che poi mica tanto con 2 figli di 4 e 1 anno che girano per casa e pretendono costante attenzione) conto di scrivere qualcos’altro nei prossimi giorni di quarantena autoimposta.

Buona Pasqua!

2 commenti su “Pensieri in quarantena. Produttività.

  1. Ciao Luce!!!
    Dio come ti capisco, io è da 40 GG che faccio meno di niente!!! Ancora meno di quando stavo 9 ore al gg fuori al lavoro.🙈
    Buona Pasqua a te, tua moglie e alle 2 piccole pesti. Un abbraccio
    Sara

    • Buona Pasquetta a te visto che la pasqua e` gia andata! Speriamo di invertire il trend il più presto possibile che qua senno` ci si adagia troppo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Quaderno Mitico...

Appunti spesso privi di concordanza dei tempi e di coesione linguistica sui rapporti interpersonali in una realtà quotidiana a volte bizzarra altre banale...

Raccontando.... dal Giappone!

pensieri, sensazioni, emozioni...

quattropersone

Legame di sangue significa famiglia?

Memoria digitale

Tendenze e problemi in archivi e biblioteche (e tutto ciò che vi ruota attorno)

♥ melodiestonate ♥

Un blog da leggere... .Per chi ha tempo da perdere...♥

Greeneyed Geisha

...altro che kimono e fiori di ciliegio!!

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

Susanna tutta panna hates cheese

Teaching to the world the good mood since 1988.

BUROGU: Occhi sull`Impero

Riflessioni semiserie di italiani che, per forza o per passione, vivono in Giappone

La Maga di Oz

Una madre, lavoratrice, scrittrice e...sognatrice

On the Widepeak

Le mie cellule impazzite, la mia vita e il mondo

The Five Demands

L'Informazione socio-politica dal Nord Irlanda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: