7 commenti

Sugadaira, Nagano. Prime impressioni.

Io in pigiama davanti all'hotel!

Io in pigiama davanti all’hotel!

Siamo finalmente arrivati a Nagano, città che ci ospiterà per i prossimi mesi di permanenza in Giappone.

Devo ammettere che gli ultimi due giorni prima del mio arrivo qui l’agitazione dovuta al fatto di non sapere nulla o quasi di giapponese cominciava a farsi sentire! Questo non è comunue servito a far sì che io studiassi un pò!

Dopo ever preso un bus alla stazione di Kyoto, in circa 6 ore siamo arrivati a Nagano città. L’accordo col boss prevedeva che una volta scesi alla fermata prestabilita uno sconosciuto si sarebbe presentato per accoglierci e portarci in hotel. In Giappone noi non abbiamo un cellulare, in quanto qui il telefonino funge un pò da portafoglio ed è parecchio costoso da mantenere oltre che vincolante, quindi abbiamo optato per non averne uno.

Chiaramente una volta scesi alla fermata non c’era nessuno ad attenderci e noi non avevamo ne un telefono ne un recapito da contattare in casi come questi!

La disorganizzazione regna sovrana in casa Grobberio!

Essendo noi molto fatalisti ci siamo messi ad aspettare all’interno di un seven eleven (supermercato tipico asiatico). Dopo una ventina di minuti ci siamo accorti che un tipo all’interno di una macchina scura aveva la faccia di chi stava aspettando qualcuno! Fu così che trovammo il nostro contatto!

A Nagano in quel momento non c’era neve e noi eravamo un tantino preoccupati.. dovendo lavorare in un hotel  affianco alle piste sciistiche, no neve vuol dire no lavoro! Il contatto ci ha comunque tranquillizzati.. di li a poco saremmo arrivati in vetta alla montagna e la neve l’avrebbe fatta da padrona!

Una volta arrivati a destinazione ci ho messo poco a capire che  il mio non saper una parola di Giapponese sarebbe stato l’ultimo dei loro problemi! Anzi.. il boss si è meravigliato che io sapessi dire Konichiwa! Capisco tutto.. ma almeno ciao.. uno lo impara in ogni lingua del posto in cui va già il primo giorno!

Comunque sia… l’hotel è molto spartano, aprirà tra 3 gg ed è praticamente ancora un cantiere aperto! C’è tutto da fare e molto da sistemare… secondo me l’anno scorso hanno chiuso le porte  dall’esterno contemporaneamente all’uscita dell’ultimo cliente! Altrimenti non si spiega come mai i contenitori di lattine usate siano già tutti pieni!!

Lo staff è molto informale, praticamente se lavorassi in pigiama sarei il più elegante! Qui tutti fan tutto…. Questa frase la sentii la prima volta dal direttore del primo hotel nel quale ho lavorato nel 2007 prima di partire per l’Australia, che tradotto in soldoni voleva dire… io comando e voi fate!

Alla fine sembra che la mia mansione sia quella di aiutare il cuoco in cucina durante le colazioni e la cena, quindi sveglia alle 6 mentre Mayumi potrà dormire fino alle 8.. grrrrrr!!! Non dovrò preoccuparmi troppo del menu perchè ce ne sarà solo uno a disposizione per tutti! Una volta finito il tutto dovrò sparecchiare i tavoli e dirigermi in reception… di li a poco consegnerò le tavole da snowboard e le attrezzature complementari ai clienti e non appena tutti saranno partiti con il minibus alla volta delle piste da sci dovrò aiutare la moglie del boss, filippina ma che parla inglese a fare le camere! La sera tornerò in cucina! Semplice no?

Il target di questo Hotel sono principalmente studenti in visita guidata per una notte massimo due. Quindi tutti ragazzi dai 18 ai 20 anni! Questo mi solleva non poco!

Per quanto riguarda lo staff… beh, io complessivamente in 4 mesi in Giappone  avrò visto al massimo 20 obesi su un milione! Qui su 7 persone 5 lo sono, e le altre 2 siamo io e Mayumi! Non so se è per via del cibo che da queste parti è molto più salato rispetto al Kansai dove ho vissuto la maggior parte de tempo o per  l’abuso di alcool, sta di fatto che la cosa mi spaventa alquanto!!

Il boss mi ha già fatto sapere di non preoccuparmi se le giornate mi sembreranno troppo dure… dopo le 6 di sera posso lavorare e bevendo alcolici gratis …. Ah, che bello!!?!!

Sembrano molto orgogliosi di avere un italiano tra le loro fila, e una volta visto lo staff non stento a crederci nemmeno io!

Praticamente già il 23 dicembre festeggeremo il Natate tutti insieme e io dovrò preparar da mangiare per tutti… si sa, sono italiano. Si presuppone che io sappia cucinare!!!  Che ansia!!

Poi ci ha raccontato di aver avuto un colloquio con un albergatore della zona qualche giorno fa. Essendo loro molto  competitivi questo disse al nostro Boss… pensa.. io ha già avuto prenotazioni da gente che viene fino da Hokkaido per stare nel mio hotel (Hokkaido è a nord del Giappone ed è cosiderato il posto dove la neve è migliore). Il Nostro Boss gli ha risposto… Io invece ho gente che viene persino dall’Italia per darci una mano durante la stagione! L’altro senza dire una parola ha alzato i tacchi e se n’è andato!

Il cuoco con il quale dovrò lavorare a stretto contatto ha una panza esagerata! E’ un incrocio tra un umpa lumpa (personaggio della fabbrica di cioccolata) e un totoro ( dal celebre anime di  Hayao Miyazaki), una cosa buffissima ma di una disponibilità imbarazzante!

………… Riprendo questo post dopo 6 ore.

Il boss si è presentato alla mia porta mentre stavo scrivendo alle 5 del pomeriggio con una bottiglia di vino rosso giapponese, (che tra l’altro faceva anche schifo!), e fino alle 9 di sera siamo rimasti a bere nel suo ufficio! Vino, sachè, birra, liquori… fuori è un cantiere aperto… e noi si beve!! La vedo dura!

Lui è un tipo che su 3 ore di conversazione parla per 2 ore e 58 minuti… e gli altri 2 minuti prende fiato! Ride sempre e questo è un buon segno, ma io nella vita ho imparato a diffidare di chi parla troppo senza interessarsi all’opinione altrui. Apprezzo invece chi ascolta e vuol sapere con chi ha a che fare. Ma staremo a vedere!

Alla fine ho chiesto a Mayumi di far notare al boss che ci sarebbero mille cose da sistemare nelle varie camere e che se mi procurava gli attrezzi giusti avrei potuto farlo io, negli anni ho acquisito una certa manualità. Il boss ridendo ha risposto che non serve, perchè alla fine di questa stagione l’hotel chiuderà definitivamente e ne ha già comprato un altro… ecco perchè fuori è un macello… praticamente non glie ne frega più nulla… dice che per 25 euro a persona al giorno compresa colazione e cena… la gente può anche lamentarsi! E io che avevo paura di non sapere il giapponese!!! Andiamo bene!

Quasi quasi spero che i maya abbiano ragione!!!! Ma devono sbrigarsi però con sta profezia… tra poche ore inizio!

7 commenti su “Sugadaira, Nagano. Prime impressioni.

  1. Oh Sole ..ma che farei senza di te??
    Ero qui in ufficio sull’orlo di versare ogni mia lacrima (tra nervoso stanchezza e isterismo sono una bomba a orologeria) e arrivi tu a
    strapparmi un sorriso…come sempre!
    In culo alla balena x il tuo esordio lavorativo con sbronza annessa!

  2. bravo Jobbe… ti seguo per nuove miserie japponesi… ma come son tutti grassi???? ah ah ah… almeno vista la situazione ti potrai rilassare un po dai, nel senso che non e poi cosi formale…. fa pulito e impara a scivolare sulla neve un po!!! byeeee

    • Si si… ormai son talmente rilassato che dormo in piè!!!
      E fo pulito par forsa…. con lo sporco che ghe in giro…. A me par el Red Dragon di Kuala Lumpur questo hotel! Ti ricordi, l’ostello in cui stavo? Ecco uguale per via di pulizia! Caratteristico diciamo!

  3. la cena falla preparare a Mauyimi che la pasta la sa fare bene. Te non so mica! 🙂

    • Ma come no!! Ah già che l’ultima volta che ho fatto la pasta a Milano all’Adormo meeting tu non l’hai mangiata perchè non avevi fame! Era la pasta pratica.. quella che con una forchettata tiravi su tutta la piattaforma si spaghetti! Tanta roba!!

  4. ….in bocca al lupo 😉

Rispondi a Giredue Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Quaderno Mitico...

Appunti spesso privi di concordanza dei tempi e di coesione linguistica sui rapporti interpersonali in una realtà quotidiana a volte bizzarra altre banale...

Raccontando.... dal Giappone!

pensieri, sensazioni, emozioni...

quattropersone

Legame di sangue significa famiglia?

Memoria digitale

Tendenze e problemi in archivi e biblioteche (e tutto ciò che vi ruota attorno)

♥ melodiestonate ♥

Un blog da leggere... .Per chi ha tempo da perdere...♥

Greeneyed Geisha

...altro che kimono e fiori di ciliegio!!

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

Susanna tutta panna hates cheese

Teaching to the world the good mood since 1988.

BUROGU: Occhi sull`Impero

Riflessioni semiserie di italiani che, per forza o per passione, vivono in Giappone

La Maga di Oz

Una madre, lavoratrice, scrittrice e...sognatrice

On the Widepeak

Le mie cellule impazzite, la mia vita e il mondo

The Five Demands

L'Informazione socio-politica dal Nord Irlanda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: