12 commenti

Alla conquista del Giappone!

bandiera giapponese

Sono di nuovo in viaggio.

Questa volta non si tratta più un viaggio all’avventura come in passato ma  sicuramente allo sbaraglio come non mai!

Avendo sposato una ragazza giapponese ho acquisito dei privilegi che sarebbe stato stupido non sfruttare per un appassionato di esperienze nuove come me, e quindi… eccomi qui!

Grazie a mia moglie sono riuscito a farmi assumere in un Hotel a Nagano, sulle montagne giapponesi, dove per tutta la stagione invernale dovrei fare l’assistente chef o qualcosa del genere! Lavoreremo entrambi nello stesso posto, lei farà la receptionist e probabilmente la sua capacità di parlare  inglese è l’unico motivo per il quale abbiano scelto di prendere pure me!

Ottenere lavoro in Giappone non è stato poi così difficile, sopratutto per me che non ho mosso un dito! E’ bastato andare si internet, accedere ad una specie di facebook  nipponico e cercare offerte per mansioni stagionali. La nostra condizione primaria era quella di poter lavorare entrambi. Effettuando  quindi una piccola scrematura iniziale abbiamo (Lei!!!) cominciato ad inviare una decina di mail ai vari offerenti,  facendo presente che siamo una coppia mista  che se la cava bene con l’inglese e con esperienze plurime nel settore turistico. Nel giro di qualche giorno ci siamo visti rispondere praticamente da tutti, anche da coloro i quali hanno gentilmente rifiutato! Con nostra sorpresa, avendo possibilità di scelta abbiamo continuato a “dettare condizioni”, quali una camera privata solo per noi due e non in condivisione, internet wi fi in camera, minimo di giorni di lavoro garantiti, vitto e alloggio compresi e spostamento dalla stazione di Kyoto (città natia di mia moglie) a Nagano pagato. Con nostro stupore anche queste condizioni sono state acettate, c’era chi aveva solo dormitori e chi non aveva internet in camera, ma tutti si sono dimostrati disponibili nel venirci incontro. Alla fine abbiamo optato per un piccolo hotel a gestione quasi familiare, l’ideale a mio avviso per calarsi in una relatà così diversa dalla nostra come quella giapponese! Anche perchè…. a dire la verità… abbiamo omesso un piccolissimo particolare…. Io non so una parola di giapponese… o meglio… ne saprò al massimo una ventina, ma quando il boss ci ha chiesto come me la cavassi con la lingua parlata abbiamo risposto che capisco le conversazioni base e conosco le primissime frasi di circostanza come i saluti, i ringraziamenti ecc… epic fail!!

Quindi ora mi trovo qui… a Kyoto in Giappone, in attesa di andare incontro al mio destino tra qualche giorno e vedere che ne sarà di me!!!

Dovrei essere preoccupato forse, ma non lo sono… al massimo mi rimandano a casa!!! Mia moglie invece lo è un pò di più, in quanto la bugia fondamentalmente l’ha scritta lei, cosa inusuale per un giapponese, (anche se io le avevo assicurato che in 20 giorni lo avrei imparato alla grande!! Ma è colpa del libro che ho comprato, diceva: Il giapponese in 30 giorni! Ho solo pensato che al ventesimo sarei stato già a buon punto!!).

 

Pertanto al momento mi trovo sul mio bel ponte virtuale, con la prospettiva di passare i prossimi 3 mesi almeno in Giappone che si contrappone alla possibilità di essere rispedito a casa prima ancora di poter mangiare il panettone come si dice da noi, (che qua mi sa che nemmeno c’è!)

 

Quindi vedendo il bicchiere mezzo pieno… io il panettone quest’anno lo mangio comunque, che sia virtuale o reale sempre panettone sarà! Preferirei comunque la prima ipotesi…

 

Vi terrò aggiornati!

12 commenti su “Alla conquista del Giappone!

  1. AHAAH Non scrivere post e studia!!! :)))
    A parte gli scherzi, speriamo che te la cavi!

  2. Cafoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! :’-(
    Sei partito senza neanche salutarmi 😦

  3. cafone due, sei partito senza salutarmi

  4. eeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    sugoi, des ne!

  5. Se quando torno lo faccio anche io sparatemi!!!

    Anche se ho il brutto presentimento di averlo già fatto più di qualche volta!

    eeeeeeeeeeeh

  6. […] Ci sono tutti gli elementi di una Fiaba. Solo che non é di mille anni fa, ma tutto rigorosamente in diretta. Vi consiglio di iniziare da: Alla conquista del Giappone! […]

  7. Bravo, mi piace cosa hai scritto…io sto facendo lo stesso ma nelle Filippine. So le incertezze con cui ti muovi ma so anche che la spinta della curiosita’ riguardo al titi mondosen è un forte propulsore. Ti faccio i miei più sentiti auguri e ti abbraccio : Massimo (Genova)

    • Ciao Massimo,

      grazie! Wow, le Filippine!!
      Mi sono piaciute tantissimo quando sono stato l’anno scorso! Forse perchè non vi riponevo chissà che aspettative! E dove sei di bello?

      In bocca al lupo anche a te!

    • Sono nell’isola di Bohol, in Visayas. con l’amore mio..e.ci sposeremo presto,…..

  8. Nice blog thhanks for posting

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Quaderno Mitico...

Appunti spesso privi di concordanza dei tempi e di coesione linguistica sui rapporti interpersonali in una realtà quotidiana a volte bizzarra altre banale...

Raccontando.... dal Giappone!

pensieri, sensazioni, emozioni...

quattropersone

Legame di sangue significa famiglia?

Memoria digitale

Tendenze e problemi in archivi e biblioteche (e tutto ciò che vi ruota attorno)

♥ melodiestonate ♥

Un blog da leggere... .Per chi ha tempo da perdere...♥

Greeneyed Geisha

...altro che kimono e fiori di ciliegio!!

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

Susanna tutta panna hates cheese

Teaching to the world the good mood since 1988.

BUROGU: Occhi sull`Impero

Riflessioni semiserie di italiani che, per forza o per passione, vivono in Giappone

La Maga di Oz

Una madre, lavoratrice, scrittrice e...sognatrice

On the Widepeak

Le mie cellule impazzite, la mia vita e il mondo

The Five Demands

L'Informazione socio-politica dal Nord Irlanda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: