4 commenti

Ebbene si, sono ancora vivo!

Tutto procede regolare!

Lavoro tanto, guadagno bene e risparmio di più! Nel frattempo senza il minimo sforzo da parte mia, passivamente e molto ma molto lentamente  mi avvicino ad  uno degli obiettivi principali per i quali ho mosso il mio culetto dal bel paese per arrivare fino a qui…. Imparare l’inglese!! Sono ancora distante anni luce dal poter dire… so l’inglese, ma pensandoci bene… chi può dire.. so l’inglese? Che cavolo vuol dire so l’inglese? Semmai lo si capisce, lo si riesce a parlare chi più o chi meno bene… una lingua non è una formula matematica che o la si conosce oppure no… pertanto ho smesso di pormi il problema lingua… anche perché moltissimo dipende dal’interlocutore che ti trovi di fronte, un giorno parli con un inglese e ti senti arrivato, il giorno dopo con un australiano e ti sembrava di capire l’inglese meglio quando stavi in Italia…. ma poi pensi… io non capisco nemmeno un siciliano quando parla, idem con patate per un sardo, un maremmano o senza andare troppo distante da casa mia, qualche mio parente che parla dialetto veneto stretto…. e allora di che mi allarmo, è normale mi dico… rilassati, creati un mondo tutto tuo, sorridi sempre in sincronia con la loro ultima parola e il gioco è fatto… quindi si, ho imparato a farlo al momento giusto, capisco l’inflessione dell’accento, li frego ormai quasi tutti, responso…. Si, so l’inglese!!! In Australia poi per quel che ho potuto constatare è un po’ più facile che in altri paesi in quanto molte persone vivono quasi come se recitassero in un film, non è che dialogano con te, non fanno domande, dicono solo la propria battuta e si aspettano la risata, quindi è tutto molto più semplice, oppure fanno domande a cui però non bisogna rispondere… del tipo come sta andando? Che però tradotto in italiano è un ciao!! Adoro questa gente!!

Sono ancora troppo acerbo certo per esprimere giudizi, per tanto non lo farò, anche perché non saprei nemmeno giudicare l’italiano medio se me lo chiedessero, siamo troppo vari e variopinti, figuriamoci se potrei farlo con per una popolazione della quale capisco solamente il 20% di ciò che dice, però sono rimasto felicemente sorpreso. Diciamo che ero partito fortemente prevenuto, in quanto leggendo vari blog di persone da me stimate moltissimo e sentendo parlare ragazzi italiani conosciuti qui la risposta era pressappoco sempre la stessa… gli ozzi sono stupidi, superficiali e per nulla interessanti. Beh, ora io dopo soli 8 mesi in questo fantastico paese, dopo averci avuto un po’ a che fare mi permetto di smentire a me stesso la diffidenza di base… se poi mi soffermo sul fatto che gli italiani conosciuti qui, coloro i quali mi hanno riferito i loro pensieri o meglio le loro certezze, si perché per loro erano dati di fatto, senza il minimo dubbio a riguardo (De Crescenzo concludeva un suo libro con una battuta che faceva così…. Solo gli imbecilli non hanno dubbi. Ne sei proprio sicuro? Non ho alcun dubbio!!)  sono per lo più persone alla loro prima vera esperienza di vita a contatto con persone di altra etnia, che in un anno non si sono mosse praticamente dallo stesso posto e conosciute tutte insieme in quanto facenti parte di una comunità monolingua che si spostava in branco e  cenava insieme  perché… italiano è meglio… allora il quadro mi è chiaro!! Sono poi le stesse persone che… sono uscito dall’Italia perché non ne potevo più… troppa superficialità, troppi pregiudizi, troppa disonestà…. Ah ma l’australiano è stupido, i koreani non capiscono un cazzo… i giapponesi li inculi come vuoi!!! Beh, non facevano prima ad abbassare lo sguardo dallo specchio costoro invece che intraprendere un viaggio del genere con i paraocchi? Forse chi raggruppa tutte queste differenze tra la nostra cultura  e quella altrui senza porsi nemmeno l’interrogativo del perché siano sorte queste diversità, a quale scopo e soprattutto, quali siano… beh forse i superficiali sono proprio loro… e magari, mi permetto, un pochino anche stupidi, perché non capita tutti i giorni in Italia di poter intraprendere un dialogo con persone provenienti da ogni parte del mondo spesso arrivate fino a qui con un obiettivo comune, cercare quel qualcosa che probabilmente nessuno di noi sa di cosa si stia trattando ma che allevi la nostra irrequietezza di spirito, la nostra voglia di non sentir sciupati i nostri anni migliori…. come si dice in questi casi.. cogli l’attimo!! Tute queste persone sono quelle tra l’altro che non vedevano poi l’ora di poter tornare a casa perché degli australiani ne avevano piene le palle…. Mi piacerebbe sentirli ora… una volta tornati alla cruda realtà italiana… alcuni li ho sentiti di riflesso, e non se la passano poi benissimo, rimpiangono un po’ la terra di sotto come è normale che sia, per noi italiani poi ancor di più, che si stava sempre meglio quando si stava peggio! Io vado comunque avanti per la mia strada, racconto le mie impressioni ma, come recita in una frase nel suo forse ultimo libro Mauro Corona “Aspro e dolce” che a me piace moltissimo (e se siete inclini al gotto vi consiglio vivamente!!) … ….ne ho viste troppe per giudicare!! …Peccato però che il giudizio sia insito nell’uomo tanto quanto l’odio, la cattiveria e la violenza… per quanto distante si cerchi di andare a parare noi siamo fatti così… pregi e difetti… prendiamoci per quello che siamo e accettiamoci, altrimenti dovremmo vivere tutti come eremiti!

 

4 commenti su “Ebbene si, sono ancora vivo!

  1. Giobbe il saggio…!
    Potresti anche pensare di scrivere un libro, eh?!
     
    A presto… e aggiorna più spesso il blog!
     
    Bacio,
    Silvia

  2. Hey Wise! How great are this words of wisdom?"perché
    non capita tutti i giorni in Italia di poter intraprendere un dialogo
    con persone provenienti da ogni parte del mondo spesso arrivate fino a
    qui con un obiettivo comune, cercare quel qualcosa che probabilmente
    nessuno di noi sa di cosa si stia trattando ma che allevi la nostra
    irrequietezza di spirito, la nostra voglia di non sentir sciupati i
    nostri anni migliori…. come si dice in questi casi.. cogli l’attimo!!".Keep in touch and write more often!

  3. …io sono ancora su msn ad aspettare che tu riesca a prendere i biglietti aerei! Ti dai na mossa o no??????? ;-)BaciNebbia

  4. Ciao Grandissimo !!!
    A te piace vicere alla grande già…
     

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Quaderno Mitico...

Appunti spesso privi di concordanza dei tempi e di coesione linguistica sui rapporti interpersonali in una realtà quotidiana a volte bizzarra altre banale...

Raccontando.... dal Giappone!

pensieri, sensazioni, emozioni...

quattropersone

Legame di sangue significa famiglia?

Memoria digitale

Tendenze e problemi in archivi e biblioteche (e tutto ciò che vi ruota attorno)

♥ melodiestonate ♥

Un blog da leggere... .Per chi ha tempo da perdere...♥

Greeneyed Geisha

...altro che kimono e fiori di ciliegio!!

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

Susanna tutta panna hates cheese

Teaching to the world the good mood since 1988.

BUROGU: Occhi sull`Impero

Riflessioni semiserie di italiani che, per forza o per passione, vivono in Giappone

La Maga di Oz

Una madre, lavoratrice, scrittrice e...sognatrice

On the Widepeak

Le mie cellule impazzite, la mia vita e il mondo

The Five Demands

L'Informazione socio-politica dal Nord Irlanda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: